"Knochensturme" era il soprannome che le SS delle altre divisioni corazzate avevano dato alla 3. PanzerDivision Totenkopf (altrimenti detta Teste di Morto, a causa del loro emblema, un teschio con le ossa incrociate).
"Knochensturme" si traduce come Tempesta di Ossa, oppure Tempesta di Scheletri, perché l'Alto Comando Tedesco aveva l'abitudine di mandarli sempre in prima linea, dove i soldati della Wehrmacht, l'esercito normale, era nei guai, per tirarli fuori dagli impicci, e i Totankopf, anche a costo di innumerevoli perdite, non indietreggiavano mai, e la mortalità era così elevata che alla fine della guerra, di tutti gli effettivi che vi erano stati arruolati, ne erano sopravvissuti solo un terzo.
Questo è il racconto di alcuni di quegli eroi che, quando ormai le armate sovietiche avevano invaso i territori del Terzo Reich e tutto era perduto, pur consapevoli di essere sconfitti, rimasero a combattere fino all'ultimo, facendo dei loro corpi barriera al nemico venuto dall'Est.
Erano Knochensturme di Emilia Anzanello
--- Send in a voice message: https://anchor.fm/dueminutiunlibro/messageEducational
Interesting
Funny
Agree
Love
Wow
Connect with listeners
Podcasters use the RadioPublic listener relationship platform to build lasting connections with fans
Yes, let's begin connectingFind new listeners
Understand your audience
Engage your fanbase
Make money