Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono… read more
Roberto Bisceglie, Daniele Di Rubbo, Alessio Persichetti Claudio “Ranocchio” parlano dei giochi di ruolo classici, dei giochi “vecchi”, nati nei …
Daniele Di Rubbo e Lorenzo Bertini parlano di accordi di gioco, di dichiarazioni di intenti, e di strumenti e tecniche di sicurezza da usare mentre …
Giulia Cursi, Francisco Pettigiani e Alessandro Savino parlano delle personalità famose e di successo del mondo dei giochi di ruolo, e del loro …
Daniele Di Rubbo e Alessio Persichetti parlano di cosa significa giocare in maniera emergente, story now, e di come scrivere scenari che permettano di giocare in questi modi. Partecipano anche altre voci dal pubblico.
…Giulia Cursi, Chiara Listo e Francisco Pettigiani parlano delle mode del mondo dei giochi di ruolo. Sistemi di regole, filosofie di gioco, formati di …
Un ulteriore approfondimento sul concetto di agency (agentività), dalle voci di Giulia Cursi e Francesco Rugerfred Sedda, con riferimento al mondo …
Daniele Di Rubbo e Claudio “Froggy” parlano di cosa sono e come funzionano le autorità nei giochi di ruolo. Come i giocatori parlano e si ascoltano …
Perché un gioco di ruolo funzioni, il sistema deve assegnare delle autorità narrative, e perché valga la pena di giocare, deve permettere ai …
Quando si gioca di ruolo, una delle prime cose da fare, e una delle più importanti, è quella di sintonizzare le aspettative tra i partecipanti. Cosa …
L’esplorazione della tomba di Valamir e Valia si conclude. Ora bisogna decidere come affrontare i pericoli che la abitano. Cosa fare dei figli di …
I giocatori cominciano a portare alla luce il mistero di Kinallen. Più alcune considerazione interessanti sulla partita e su come usare i presagi (…
Come ho creato il mio primo dungeon OSR per Mörk Borg, seguendo passo per passo i punti della Checklist del dungeon di Arnold K.
LinkGettiamo le basi per una campagna di Mörk Borg e incontriamo la Compagnia della Forca.
LinkParliamo di Mörk Borg e di giochi OSR, appena prima di iniziare una breve campagna.
LinkDaniele e Greta parlano di Showdown (Seth Ben-Ezra, 2014), e di come giocarci una monomachia (un duello tra vampiri), con alcune riflessioni sul …
Daniele e Greta parlano della hack di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010) per giocare in un dominio della Camarilla alla soglia del disfacimento, in …
Daniele e Greta raccontano, a sorpresa, l’actual play di My Black Lasombra, la hack vampirica del gioco noir di Daniele, My Red Goddess. Una …
Daniele e Greta raccontano la prima giocata a Vampire Not Vampire: uno S/Lay w/Me (Ron Edwards, 2009) in versione vampirica. Cercando di distinguere …
Daniele e Greta introducono un nuovo progetto di sperimentazione ludica: provare diversi giochi adattandoli all’ambientazione, al colore o alle …
Una tavola rotonda nella quale abbiamo parlato di gatekeeping, l’insieme dei comportamenti volti a tenere fuori, coscientemente e non, le persone dal …
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato dei problemi dell’ambiente dei giochi di ruolo. Tanto è stato fatto per renderlo più sano e …
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato di come giocare a Vampiri: La Masquerade con altri giochi, regolamenti e sistemi. Più alcune …
Un seminario a più voci sull’inclusività e la rappresentazione nel mondo dei giochi di ruolo. Genere, etnia, cultura, estrazione sociale, divario …
In questo secondo diario di design dedicato a Void Knight comincio a mettere ordine tra gli appunti e a creare la scaletta degli argomenti da …
Un seminario a più voci sui giochi per due. Cosa sono? Perché li giochiamo? Perché li scriviamo? Perché li amiamo?
Lo stato dell’arte su My Red Goddess. Cosa ho fatto? Cosa resta da fare? Come pubblicarlo?
I segreti degli zinesters, i produttori di libretti spillati, che stanno andando così forte tra i giocatori e gli autori indipendenti di giochi di …
Due sere fa abbiamo parlato di Void Knight e, durante la discussione, è emerso approssimativamente il concetto di antieroe. Nella puntata di oggi, provo a definirlo un po’ meglio con l’ausilio de Il viaggio dell’eroe di
In questo primo diario di design dedicato a Void Knight, spiego come mi sia venuta l’idea del gioco leggendo The Vast in the Dark (Charlie Ferguson-Avery, 2021), di come abbia pensato ad ampliare l’ambientazione e di …
Discussione di gruppo su cosa sono i giochi indie e su chi sono le persone che li giocano. Abbiamo parlato delle nostre esperienze personali e di cosa ci ha portati qui.
Con Oscar Biffi, Maria Guarneri e Chiara Locatelli parliamo del mondo italiano dei giochi di ruolo dal vivo da camera, dell’antologia Crescendo …
In questa puntata, con ospite Simone Bonetti, parliamo della relazione e del dialogo tra il mondo dei giochi di ruolo e quello del teatro di …
Actual play del trentunesimo playtest di My Red Goddess, giocato con Damiano il 15 marzo 2020. Una storia ambientata a Wuhan, Cina, durante l’epidemia di COVID-19. Temi attuali, complotti internazionali, tensioni …
Nono dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
La Mapemounde è una jam di game design di giochi di mappe che si tiene su itch.io. In questa puntata, parliamo di com’è nata, delle sue …
itch.io è una piattaforma web per la pubblicazione, lo sviluppo e la compravendita di giochi. In questa puntata, con ospite Antonio Amato, approfondiamo le sue funzioni e perché è così importante per un autore di giochi …
Ottavo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale ho partecipato alla 200 Word RPG Challenge 2019, alla End …
Settimo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale ho partecipato alla 200 Word RPG Challenge 2019, alla End …
Chiara e Giuseppe della pagina Facebook “Morgengabe” ci parlano di un evento che da alcuni anni stanno promuovendo in giro per l’Italia, il “GDR al Buio”. Un evento dove arrivi, ti siedi e giochi, ma non sai mai a che …
Qualche consiglio su come mettere in piedi un gruppo di giocatori e progettare una cronaca come Narratore di Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione.
Scaletta[00:18] Introduzione
[04:08] Progettare una cronaca
[10:07] …
Actual play della mia nona sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Actual play della mia ottava sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Giulia intervista Roberto Rossi de “La Tana dell’Orsogufo”, canale Twitch e pagina Facebook di divulgazione del gioco di ruolo.
Nell’intervista, si …
Il 02 gennaio 2020, Giulia è partita per la Tunisia, dove ha partecipato a un evento unico e indimenticabile. In questa puntata, ci parla della sua …
Actual play della mia settima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
Actual play della mia sesta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Come è andata la fiera? Quali sono stati i giochi di ruolo presentati? C’è interesse da parte di nuovi giocatori?
Due parole da chi sta dietro il …
Actual play della mia quinta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Actual play della mia quarta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Actual play della mia terza sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Conversazione con Giacomo Vicenzi, in occasione dell’uscita della seconda edizione del suo Burning Opera, la cui pubblicazione è prevista per Lucca Comics & Games 2019 per i tipi di Dreamlord Games.
Scaletta[00:18] …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di My Red Goddess, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2019.
In questa …
Actual play della mia seconda sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
C’è una leggenda che aleggia tra i giochi di ruolo italiani: a giocare siamo più lenti degli stranieri (degli anglosassoni, in particolare); le …
Conversazione a quattro voci sul concetto di “bravo giocatore”. È un mito? Esiste? È solo l’ennesimo modo di fare gatekeeping o si può esserlo …
Sesto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Quattro tecniche narrative prese da quattro giochi di ruolo indie, utili per fare descrizioni migliori e applicabili in tutti i giochi di ruolo. Da …
Actual play della mia prima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona.
…Quarta parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in …
Terza parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in …
Seconda parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, …
Prima parte della conversazione a due fatta con Davide Losito, membro della vecchia guardia della comunità italiana dei giocatori di ruolo indie, in …
Il mio report da GnoccoCON 2019, tenutasi a Reggio Emilia il 31 agosto e il 1° settembre. Cosa ho giocato? Chi ho incontrato? Com’è andata?
Scaletta[00:18] Introduzione
[02:59] Marks on the Skin
[05:27] Ravenloft Dark
…
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di Ravenloft Dark, l’hack che sto creando per giocare nell’ambientazione di Ravenloft con le regole di …
Recensione di Community Radio (Quinn Murphy, 2015), il gioco di ruolo nel quale inscenerete le vicende surreali di una cittadina di provincia, …
Giulia ci parla di Game Chef e di Pummarola Ediscion.
Il Game chef è un concorso per creatori di giochi di ruolo. Se siete interessati, potete …
Versione estesa dell’intervento da me tenuto al primo convegno degli autori italiani di giochi di ruolo, tenutosi il 31 ottobre a Lucca Comics & …
Seconda partita di Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italiana: Narrattiva, 2012), giocata da Daniele Di Rubbo (MC) e Antonio Amato (altro giocatore), e registrata in occasione della prima edizione …
Prima partita di Fantasmi assassini (D. Vincent Baker, 2011¹; edizione italiana: Narrattiva, 2012), giocata da Daniele Di Rubbo (MC) e Antonio Amato (altro giocatore), e registrata in occasione della prima edizione …
Quinto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Il 15 giugno, si è svolta a Bologna la seconda edizione dell’evento Genderplay, una giornata ludica molto particolare nella quale i giochi di ruolo …
Quarto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Terzo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Secondo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Primo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al …
Durante la prima sessione di Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) bisogna stabilire le relazioni tra …
Una situazione spinosa in Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) e come districarla. Una skjaldmær muore in battaglia e le persone a lei vicine vogliono contribuire …
Finisce in questo modo il tragitto che ci porta a Modena Play 2019 con le interviste agli editori dei giochi di ruolo: Need Games, Narrattiva, …
In questa puntata dedicata a Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019) parleremo di che cosa parla questo gioco. Quali storie potremo giocare? Quali sono le tematiche che ci …
Recensione di Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013; edizione italiana: Dreamlord Press, 2019), il gioco di ruolo Powered by the Apocalypse …
Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. Þorbjǫrg, una seiðkona chiamata da Þorkell per divinare il futuro, predice la fine della carestia e …
Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. Jórunn rivolge a suo marito …
Una riflessione sulle domande che il game master fa ai giocatori in Dungeon World (Sage LaTorra e Adam Koebel, 2012; edizione italiana: Narrattiva, …
Questa volta, “Prime impressioni” non vi parla di un gioco da tavolo, ma un gioco di ruolo. Michele e Giulia vi spiegano Ten Candles, un gioco di …
Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. La schiava Melkorka rivela al …
Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. þorðr ha divorziato da sua moglie Auðr, ma la donna non si mostra passiva davanti all’offesa subita …
I giorni 8 e 9 dicembre sono stata all’Italian Larp Festival con degli amici, per giocare qualche larp da camera e possibilmente che un black box larp.
C’erano tanti giochi nel programma che mi interessavano, ma ho …
Recensione di Non andare nel Bosco d’Inverno (Clint Krause, 2011²; ed. italiana: Ganesha Games, 2013). America coloniale: il villaggio di Winter Wood …
Si torna a parlare di gioco di ruolo, questa volta con la conduzione di Federico Latini, la partecipazione di Giulia Cursi e un ospite speciale: …
Il buon Nicola DeGobbis ha comunicato che, piano piano, pubblicheranno notizie, sia sul loro sito sia sul gruppo Facebook “Vampiri: La Masquerade V5 …
Torna la nostra rubrica dedicata al gioco di ruolo condotta da Giulia Cursi. Tanti i temi e le notizie legate a questo tema; questa settimana legate, …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di (Be)Witch, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata …
Le prime impressioni di Marco e Daniele il giorno dopo la loro prima partita di Bluebeard’s Bride (Whitney “Strix” Beltrán, Marissa Kelly e Sarah …
Oggi inauguriamo una nuova rubrica del nostro podcast: Giulia Cursi ci accompagna nel mondo del gioco di ruolo che, ad oggi, non abbiamo quasi mai …
Mentre giocavate a Blades in the Dark, avete letto delle parole strane: ghost keys, ghost doors e ghost field. In questa puntata spiego cosa sono e …
Avete deciso di cominciare a giocare a Blades in the Dark. Vi siete accordati sulla premessa e sull’ambientazione della vostra partita; ora dovreste …
Recensione di Witch: La strada per Lindisfarne (Kevin Barthaud e Richard Lacy, 2012). Londra, 1350: la peste divora l’Inghilterra; Elouise viene …
Domande e risposte dalle quali emerge il mio sguardo sull’Indie GDR Palace, ossia quello di una persona che dimostra giochi al suo interno da anni. …
Recensione di 14 Days (Hannah Shaffer e Evan Rowland, 2015), un gioco di ruolo per due persone. Per due settimane di tempo fittizio, vestiremo i …
Forst e Thorn si trovano davanti al nero cancello dalle cime acuminate della magione e rifugio di lord Scurlock, nel Distretto Perduto. Temerari, iniziano a scavalcarlo per introdursi nel lussureggiante giardino della …
Frost e Thorn recuperano le forze, e si accingono a decidere quale sarà il prossimo passo della loro guerra contro lord Scurlock e i suoi alleati. Frost riceve una bella strigliata da Quellyn, per aver corso un …
Dopo aver trafugato le lame spezzasangue skovlandesi dal museo di Whitecrown ed essersi rifugiati presso la tenuta del Maestro dei Guardiani Spirituali (Master Warden’s Estate), loro alleati, gli Scarecrows tornano in …
Daniele Fusetto di “Storie di Ruolo” ci parla di Haiku Rebels Society, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa …
Loris Casagrandi di Designdrill ci parla di Kami Kami, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata spiega come …
Daniele Fusetto di “Storie di Ruolo” ci parla di Haiku Rebels Society, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa …
Edoardo Cremaschi di “Storie di Ruolo” ci parla di Little Katy’s Tea Party, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa …
Recensione di Sweet Agatha (Kevin Allen Jr., 2016; 1ª edizione: 2009), un gioco di ruolo per due persone. La bella e dolce Agatha è scomparsa e il …
Antonio Amato di Mammut RPG ci parla di The Last Child, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata …
Antonio Amato di Mammut RPG ci parla di The Last Child, il gioco col quale partecipa alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata spiega come …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di (Be)Witch, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata …
Ragionamenti ad alta voce sulla creazione di (Be)Witch, il gioco di ruolo col quale partecipo alla 200 Word RPG Challenge 2018.
In questa puntata …
Quattro chiacchiere con Antonio Amato di Mammut RPG, capo progetto della traduzione italiana di Archipelago (Matthijs Holter, 3ª ed. 2012). Parliamo …
Discussione a quattro voci sulla PlaytestCon 2018, la nuova convention online dedicata al playtest di prototipi di giochi di ruolo, e sull’importanza …
Actual play della quinta sessione della nostra stagione ambientata a Stony Creek. Ariel ed Evelyn capiscono che Spencer è diventato il suo Sé Oscuro e, nel contattarlo, affrontano un terribile mostro d’ombra. Evelyn e …
In questa puntata spiego i veteran advances (“avanzamenti da veterani”) di Blades in the Dark (John Harper, 2017) e analizzo le regole che li …
Puntata di spiegazione punto per punto di come funziona il teamwork (lavoro di squadra) in Blades in the Dark (John Harper, 2017): assist (assistere), lead a group action (condurre un’azione di gruppo), protect …
Intervista ad Antonio Amato, autore de La spada e gli amori, un gioco di storie cavalleresche, come quelle che possiamo trovare nei romanzi del ciclo …
Actual play della quarta sessione della nostra stagione ambientata a Stony Creek (Vermont). Ariel parla con i suoi genitori di Leria, la sua sorella mai nata; Evelyn studia un modo per sistemare il problema; Spencer …
Actual play della terza sessione della nostra stagione ambientata a Stony Creek (Vermont). Ariel, Evelyn e Spencer vengono a conoscenza dell’esistenza di un mondo delle ombre al di là del nostro, e incontrano Leria, la …
Actual play della seconda sessione della nostra stagione ambientata a Stony Creek (Vermont). Abbiamo creato la mappa dei posti a sedere della classe, e abbiamo visto Ariel, Evelyn e Spencer muoversi nel loro ambiente e …
Actual play della prima sessione della nostra stagione ambientata nella cittadina immaginaria di Stony Creek (Vermont). In questa puntata parlo della creazione dei protagonisti della nostra storia: Ariel (Prescelta), …
Dopo aver analizzato il sistema di sicurezza delle lame spezzasangue skovlandesi, Frost e Thorn si intrufolano in un’area di servizio del museo di …
Ora che Sparrow è a marcire in galera, Frost si ritrova a gestire la banda tutto solo soletto.
Per garantire un numero minimo di effettivi, organizza …
Messi alle strette dagli scagnozzi del Circolo della Fiamma presso il Centuralia Club, Frost e Sparrow decidono, loro malgrado, di cedere alle …
Sedicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Quindicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni …
Quattordicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni …
Tredicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Dodicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Undicesima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Decima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Nona parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Ottava parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Settima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Sesta parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Quinta parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Quarta parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Terza parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Seconda parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Prima parte del playtest di Metroidvania, un gioco di ruolo di Iacopo Frigerio. Esploriamo l’antica tomba di un terribile vampiro nei panni del …
Settima parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion …
Sesta parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion 2017
Quinta parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion …
Quarta parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion …
Terza parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion 2017
Seconda parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion …
Prima parte del playtest di Walls of Concordia, il gioco col quale Daniele Di Rubbo ha partecipato fuori concorso al Game Chef Pummarola Ediscion 2017
Dopo essere subentrati agli Spettri nel controllo della parte nordorientale di Mercato Notturno, gli Scarecrows si guardano attorno e decidono il da …
Il piano degli Scarecrows scatta. Attirano gli Spettri (Wraiths) in una piazzetta bene esposta al fuoco proveniente dalla sommità di un edificio di …
Vi hanno detto che la creazione dei personaggi di Blades in the Dark è particolarmente lunga? In questo episodio bonus da 9 minuti cercheremo di …
Dopo che gli Scarecrows hanno inavvertitamente causato la morte sotto tortura della spia Veleris, le Giubbe Blu (Bluecoats) arrestano Celene – che era con loro durante il «sequestro» – per un interrogatorio, ma la donna …
Lord Scurlock è furibondo per la morte di suo nipote Adric e si mette alla ricerca del covo nascosto degli Scarecrows; assolda persino Veleris, la …
A nulla servono le parole di supplica di madre Narya del rifugio per poveri della Signora delle Lacrime, che tenta invano di convincere gli …
La chiamano «guerra di unità», quella tra Skovlan e l’Impero: finita da poco, ma durata la bellezza di trentasei – dico – trentasei anni! Gli Skovlandesi… una nazione sconfitta; loro, invece, la chiamano «guerra …
Connect with listeners
Podcasters use the RadioPublic listener relationship platform to build lasting connections with fans
Yes, let's begin connectingFind new listeners
Understand your audience
Engage your fanbase
Make money