Benvenuti al podcast di funzione(animazione). Siamo Fabio e Cinzia, due fratelli appassionati di animazione. Visto che ci piace parlare e discutere di animazione, abbiamo pensato di allargare la conversazione ad una community più ampia. In ogni episodio parleremo di un film di animazione, e occasion… read more
Red è un film del 2022, diretto da Domee Shi e prodotto dai Pixar Animation Studios.
Meilin Lee è una ragazza cinese-canadese di 13 anni che vive a Toronto nell'anno 2002. La sua vita è divisa tra i doveri imposti dalla madre Ming, tra cui prendere sempre i massimi voti a scuola e lavorare al tempio di famiglia, e le amicizie e passioni tipiche dell'adolescenza, come andare al concerto della boy band 4*Town. Tutto si complica ulteriormente quando un giorno Mei scopre che si trasforma in un gigantesco panda rosso tutte le volte che prova forti emozioni. Ming le spiega che è un fardello che portano tutte le donne della loro famiglia e che è possibile liberarsi del panda con un rituale in una notte di Luna rossa. Mei dovrà quindi cercare di controllare il panda fino al rituale, ma l'avvicinarsi del concerto dei 4*Town in città farà cambiare le sue priorità.
Red è il primo film Pixar diretto unicamente da una donna e ad avere un leadership team quasi interamente femminile. Questa caratteristica si rispecchia molto bene nel film che racconta gioie, paure, confusioni e imbarazzi tipici dell'adolescenza con una freschezza e sincerità sorprendenti. Anche visivamente, il mondo viene rappresentato come se fosse visto attraverso gli occhi di Mei: Toronto si tinge di tonalità pastello, le architetture risultano tozze e arrotondate, come il design di Mei stessa, e gli ambienti tipicamente canadesi, come la scuola, sono in contrasto con quelli più legati alla tradizione cinese, come casa Lee o il tempio. La regista Shi ha voluto attingere alla sua personale adolescenza non solo in quanto a ricordi da inserire nella storia, ma anche per le numerose fonti di ispirazione. Sono infatti molte le citazioni al mondo anime degli anni '90, come ad esempio i salti di Mei di fronte alla Luna tipici di Sailor Moon o una palette di colori specifica assegnata ad ogni personaggio, come se facessero parte di una squadra di eroine pronte a trasformarsi in divisa. Tra il divertimento e le animazioni scopiettanti, viene comunque fatta una riflessione importante sul proprio "panda" interiore, quella parte di noi che possiamo scoprire durante l'adolescenza (o anche in seguito) e che dobbiamo decidere se accettare o sigillare quando le pressioni sociali e delle persone a noi care si fanno sentire.
Abbiamo menzionato:
* Articolo Making of Turning Red
Seguici su Twitter (@f_animazione_)
Seguici su Instagram (@funzioneanimazione)
Seguici su Letterboxd (@fanimazione)
Per sostenerci, condividi questo episodio :D
Podcast home: https://funzioneanimazione.it/
Educational
Interesting
Funny
Agree
Love
Wow
Connect with listeners
Podcasters use the RadioPublic listener relationship platform to build lasting connections with fans
Yes, let's begin connectingFind new listeners
Understand your audience
Engage your fanbase
Make money