Benvenuti al podcast di funzione(animazione). Siamo Fabio e Cinzia, due fratelli appassionati di animazione. Visto che ci piace parlare e discutere di animazione, abbiamo pensato di allargare la conversazione ad una community più ampia. In ogni episodio parleremo di un film di animazione, e occasion… read more
Frozen è un film del 2013, prodotto da Walt Disney e diretto da Chris Buck e Jennifer Lee. Ha avuto un successo mondiale ed è stato il film d'animazione con l'incassso più alto della storia (superato solo quest'anno dal remake fotorealistico de Il re leone). Ha vinto due Premi Oscar (miglior film d'animazione e migliore canzone per Let it go), 6 Annie, Golden Globe, BAFTA, Grammy e il VES per gli effetti speciali.
La storia è liberamente ispirata alla fiaba La regina delle nevi di Hans Christian Andersen e racconta di due sorelle, Elsa e Anna, principesse del regno di Arendelle. Fin da piccola, Elsa ha il potere di manipolare neve e ghiaccio, che spesso usa per giocare con la sorellina Anna. Tuttavia un giorno, Elsa colpisce per errore Anna alla testa con un incantesimo. Anna viene salvata dai Troll, ma da quel giorno Elsa cerca di reprimere il proprio potere per paura di far del male. Il giorno della sua incoronazione, però, perde il controllo e sprigiona la magia davanti a tutti gli invitati. Scappa quindi verso la Montagna del Nord e Anna parte per cercarla. Nel viaggio conoscerà Kristoff e Olaf che la aiuteranno a riportare Elsa ad Arendelle.
L'ambientazione e lo stile visivo di Frozen sono ispirati dalla regione della Scandinavia, per i fiordi, l'architettura, i canti in stile joik e l'arte folkloristica del Rosemaling, e dall'hotel di ghiaccio che si trova in Quebec. Studi approfonditi sono anche stati fatti per riprodurre al meglio la neve e diversi strumenti sono stati creati, tra cui il programma di simulazione Matterhorn.
Frozen è un film che entrato a far parte della storia del cinema d'animazione e della cultura popolare. È un film che insegna il significato del vero amore e di sfruttare a pieno le nostre potenzialità senza timori. È un film che fa ridere, piangere, sognare, cantare, che scalda e ghiaccia.
Approfondimento: Matterhorn & Snow simulation
Seguici su Twitter (@f_animazione_)
Seguici su Instagram (@funzioneanimazione)
Seguici su Letterboxd (@fanimazione)
Per sostenerci, condividi questo episodio :D
Podcast home: https://funzioneanimazione.it/
Educational
Interesting
Funny
Agree
Love
Wow
Connect with listeners
Podcasters use the RadioPublic listener relationship platform to build lasting connections with fans
Yes, let's begin connectingFind new listeners
Understand your audience
Engage your fanbase
Make money