Archibooks, ciclo di presentazioni di libri sull’architettura, la città e il design a cura di Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, prosegue in versione audio, per offrire al suo pubblico discussioni e interviste che possano almeno in parte colmare l'impossibilità di… read more
La nuova puntata di Archibooks on Air intende fornire un momento di riflessione sulla relazione tra casa e lavoro a partire dalla spazialità delle case milanesi del '900 – oggetto del libro Case milanesi. 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano, di Orsina Simona Pierini e Alessandro Isastia, Hoepli 2017 – e arrivando a progetti del contemporaneo. Manuele Salvetti ne parla con Orsina Simona Pierini, architetto e docente ordinario al Politecnico di Milano in composizione architettonica e urbana e autrice, insieme ad Alessandro Isastia, del libro “Case milanesi. 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano", edito da Hoepli e pubblicato nel 2017.
L'attuale condizione di permanenza forzata a casa costituisce un'occasione per riflettere sul progetto degli interni e sul rapporto tra interno ed esterno, temi che in molti interventi di architetti come Ponti, Caccia Dominioni, Gardella, Minoletti – per citarne solo alcuni – trovano le più alte sperimentazioni spaziali. Come reagisce oggi quel tessuto residenziale all'integrazione con gli spazi del lavoro in casa? Quali sono le tipologie che più delle altre riescono ad assorbire questo cambiamento? Durante la puntata si fa riferimento sia alla tradizione che al contemporaneo, con degli affondi sulle soluzione planimetriche, la composizione della facciata, il rapporto tra interno/esterno, le misure e altri temi del progetto.
Educational
Interesting
Funny
Agree
Love
Wow
Are you the creator of this podcast?
and pick the featured episodes for your show.
Connect with listeners
Podcasters use the RadioPublic listener relationship platform to build lasting connections with fans
Yes, let's begin connectingFind new listeners
Understand your audience
Engage your fanbase
Make money